Come vestire un neonato in primavera

Consigli e suggerimenti per vestire il neonato in primavera

Torna la bella stagione e arrivano le giornate lunghe, passate a passeggiare e giocare all’aperto con famiglia e amici! Ma la stagione primaverile è anche pazzerella: un momento siamo sotto a un sole stupendo, l’attimo dopo veniamo sorpresi da un acquazzone! Ecco allora che ci si chiede come vestire un neonato in primavera? Scopriamo i consigli preziosissimi per vestire i neonati in primavera, senza farsi sorprendere dai cambi improvvisi di temperatura. 

Perché è importante vestire bene un neonato in primavera

Finalmente c’è aria di primavera: le giornate si allungano e il sole inizia a scaldare, così le passeggiate e i week end fuori porta con la famiglia diventano la regola! Sia gli adulti sia i più piccoli alleggeriscono il guardaroba, prediligendo tessuti più freschi e traspiranti che rendano gli outfit comodi e leggeri. 

Tuttavia, le mezze stagioni non smettono mai di sorprenderci. Soprattutto negli ultimi anni, è possibile passare da climi miti e piacevoli a improvvisi cali o innalzamenti drastici di temperatura in poche ore. Quindi, è sempre meglio attrezzarsi ed essere prudenti, in particolare rispetto all’abbigliamento dei più piccoli. 

Come vestire un neonato in primavera? La risposta non è univoca e, a volte, nemmeno semplice. Sicuramente, è buona norma usare il buon senso e prepararsi a possibili cambi di temperatura. 

È importante vestire bene i neonati in primavera poiché in questa stagione può capitare più frequentemente che una giornata soleggiata e temperata si trasformi in poche ore in una giornata piovosa o con vento forte. Così il rischio che i bebè si raffreddino è dietro l’angolo! 

Come vestire un neonato in primavera: le regole d’oro

Sebbene in questa stagione il meteo può spesso riservare sorprese poco piacevoli, esistono alcune regole d’oro per capire come vestire un neonato in primavera. Suggerimenti e consigli che evitano di farsi cogliere impreparati dai possibili cambi di temperatura, tenendo sempre ben riparati e freschi i più piccoli. Ecco qualche regola utile da seguire: 

  • controllare la temperatura corporea del bebè, toccandogli il petto o la nuca, così da capire se coprirlo di più o di meno; 
  • vestire a strati il neonato, togliendo o aggiungendo capi qualora il tempo vari; 
  • prediligere abiti in tessuti leggeri e traspiranti, come cotone e lino. Va bene anche la ciniglia, soprattutto per i pigiamini dei neonati; 
  • evitare abbigliamento realizzato in fibre sintetiche, che non sono molto traspiranti e rischiano di far sudare, irritando la pelle delicata dei bebè; 
  • considerare la temperatura dell’ambiente in cui ci si trova, se all’interno o all’esterno, così da capire se aggiungere o togliere capi al bebè. 

    Come vestire un neonato in primavera all’aria aperta

    La primavera, si sa, dà il via alle passeggiate nei parchi, in spiaggia, tra le colline o nei sentieri montani. Luoghi all’aria aperta dove trascorrere tempo di qualità con la famiglia! Tuttavia, è necessario essere sempre pronti al fatto che il tempo potrebbe cambiare all’improvviso, per questo è importante capire come vestire un neonato in primavera. 

    Anzitutto, è buona abitudine usare sempre body intimi in cotone, leggeri e morbidi, poiché contribuiscono a mantenere fresco e asciutto il neonato. Si può optare anche per completini, abitini e vestitini a manica lunga o tutine in filo di cotone. 

    Poi, è importante prepararsi a ogni evenienza avendo a portata di mano copertine in cotone per neonati da usare se le temperature si abbassano, oppure giacchine per riparare da vento e pioggia. Alleati importantissimi in questa stagione e delle gite fuori porta con la famiglia e gli amici sono i cappellini che proteggono dal sole e dal vento

    Come vestire un neonato in primavera in casa

    Come vestire un neonato in primavera se si deve stare in casa? In questo caso, è preferibile optare per outfit comodi e pratici come per esempio body completi e aperti che rendono superfluo l’utilizzo delle scarpine, in modo tale che il bebè è più comodo e libero. Risulta anche più pratico spogliarlo e cambiarlo. Inoltre, in questo modo i neonati iniziano ad abituarsi a indossare i calzini! 

    Possiamo cedere all’acquisto di dolcissime tutine in cotone, fresche e delicate sulla pelle del bebè. Si può optare per tutine intere, che coprono anche i piedini che in questo modo sono protetti, oppure tutine a due pezzi in lino e cotone. Le tutine possono essere abbinate a delle carinissime copertine in filo di cotone, eleganti e praticissime per coprire il bebè. 

    Consigli d’acquisto per il corredo primaverile

    Per capire come vestire un neonato in primavera si può scegliere un bellissimo corredino neonati da 0 a 36 mesi o un set corredino prima nascita, completo di tutto ciò che occorre per i bebè durante le uscite in questa stagione, come indispensabili body, tutine, pigiamini, copertine e cappellini. Tra i corredini neonato Le Chicche c’è tutto il necessario!

    Un capo immancabile nel corredo primaverile dei neonati è il body, utile poiché protegge da sbalzi di temperatura, colpi d’aria e freddo improvviso. Ci sono tantissime opzioni: body aperti, a manica lunga oppure a manica corta, più indicati per la stagione primaverile. L’importante è sceglierlo in cotone o in lino! 

    Via libera poi alle tutine, da preferire sempre in cotone per le temperature miti della primavera. Le tutine per neonati, intere o spezzate, sono gli indumenti più comodi e usati in questo momento dell’anno. 

    Nell’abbigliamento neonato firmato Stella e in quello Nazareno Gabrielli ci sono dolcissime tutine in filo di cotone o in cotone o in ciniglia, a due pezzi oppure intere, da abbinare a graziosi cappellini e copertine che sono must have da avere sempre a portata di mano per coprire e proteggere i bebè da vento e sole. 

    Durante il periodo primaverile è preferibile alleggerire anche l’abbigliamento da notte dei neonati, ovviamente, temperature permettendo. Si può optare per pigiamini baby a due pezzi o interi a maniche lunghe, in cotone fresco oppure in ciniglia.

    Anche i tessuti da usare nel lettino e nella carrozzina del bebè possono essere alleggeriti, scegliendo, per esempio, set di lenzuolini in cotone. Il brand Bruco Bruco offre il necessario per la culla e le carrozzine dei bebè, con set di lenzuola e copertine di qualità da portare sempre con sé nelle giornate primaverili. 

    In questo periodo, alleggeriamo anche il sacco nanna dentro il quale mettere il bebè, utilissimo soprattutto se il neonato ha l’abitudine di muoversi molto durante il sonno, scegliendo modelli per la primavera che non siano eccessivamente imbottiti

    Product added to wishlist
    Product added to compare.