Il significato simbolico
Oggi, la camicina della fortuna continua a essere un regalo intramontabile, carico di significati profondi.
Simboleggia:
Un augurio di buon inizio, rivolto al neonato che sta per affacciarsi alla vita;
Protezione per il piccolo durante i suoi primi momenti di vita;
Un legame affettivo con chi la regala, che spesso è una persona molto vicina alla futura mamma. Per molte famiglie, conservare la camicina della fortuna significa custodire un ricordo speciale da tramandare ai figli o da utilizzare per i futuri fratellini. Diventa così un cimelio affettivo, da tenere nel corredo del neonato e da riscoprire negli anni a venire.
Quando si regala la camicina della fortuna
La tradizione vuole che la camicina della fortuna venga regalata durante la gravidanza, preferibilmente prima della nascita del bambino. Alcune mamme la ricevono già intorno al quinto o sesto mese, quando inizia a prendere forma il corredino per l’ospedale, mentre altre la ricevono poco prima del parto, magari in occasione del baby shower o come gesto affettuoso al momento della preparazione della borsa nascita.
La particolarità di questo dono sta proprio nel tempismo: va regalata prima del parto, affinché il bimbo possa indossarla subito dopo la nascita.
In alcune famiglie, è la nonna materna o paterna a volerla regalare per prima. In altri casi, sono le amiche più intime, le zie, o le colleghe più affezionate a scegliere questo pensiero così simbolico. È un regalo sempre gradito, perché racchiude un pensiero profondo, una speranza silenziosa e una carezza affettuosa per la mamma e il suo bambino.