IL PIUMINO LETTO ... D'OCA O MICROFIBRA? I NOSTRI CONSIGLI PER GLI ACQUISTI.

Le ore del riposo notturno sono indispensabili per il benessere dell'organismo in quanto durante il sonno vengono eliminate le tossine accumulate e nello stesso il nostro corpo si ricarica di energia per poter affrontare gli impegni quotidiani in maniera ottimale.

Se il fisiologico assetto posturale del corpo dipende dalle reti, materassi e guanciali idonei alla propria costituzione, è il piumone o nel nostro caso il piumino letto ad essere responsabile di fornire la piacevole sensazione di calore necessaria per dormire (e quindi riposare) bene.


Piumini in vera piuma

A differenza delle fibre di cotone, di canapa, di cellulosa oppure di materiali sintetici, le piume di volatili (principalmente di oca) rappresentano una scelta ideale sia per le prestazioni offerte che per l'ottimo rapporto qualità/prezzo.

Grazie alle sue caratteristiche igroscopiche e termoregolatrici, il piumone matrimoniale è in grado di assicurare requisiti unici per quanto riguarda il benessere termico dell'organismo.

Un prodotto di questo genere funziona come un vero e proprio scudo termico che, filtrando la temperatura corporea, regola quella esterna consentendo un calibrato trasferimento di energia termica.

La funzione igroscopica di un piumino corredo Italiano consiste nella capacità di assorbire l'umidità prodotta naturalmente dal corpo, lasciandola evaporare verso l'esterno e creando un gradevole microclima asciutto e confortevole.

La natura dei costituenti del piumino crea al suo interno un cuscinetto d'aria responsabile della funzione termoregolatrice, isolando il corpo dall'ambiente esterno e consentendo un'omogenea diffusione del calore.

Riguardo all'isolamento termico è emerso che i piumini d'oca offrono prestazioni del 100% superiori rispetto a quelle delle fibre sintetiche.

Un'altra vantaggiosa caratteristica di questi dispositivi per la camera da letto è la difesa contro gli acari che essi sono in grado di garantire; i parassiti infatti non riescono ad annidarsi tra le piume d'oca e quindi vengono eliminati.

La piuma d'oca favorisce la creazione di un ambiente pulito e privo di umidità, due fattori incompatibili con la sopravvivenza degli insetti infestanti.

Considerato il migliore alleato per chi è affetto da disturbi allergici, il piumone d'oca deve le sue caratteristiche ai trattamenti termo-igienici ai quali le piume vengono sottoposte prima del confezionamento delle imbottiture.

Durante il processo di lavorazione di solito il materiale biologico per l'imbottitura subisce perfezionati procedimenti d'igienizzazione, secondo rigorosi standard.

Ultimo requisito di questi piumoni è la leggerezza, rapportabile al tipo di imbottitura; come conseguenza è possibile utilizzare prodotti termicamente isolanti, avvolgenti e particolarmente caldi, ma anche leggerissimi.


Piumini in microfibra

I piumini con imbottitura in microfibra sono dotati di una notevole leggerezza dato che i suoi materiali hanno un peso specifico molto basso.

A seconda del loro spessore essi possono adattarsi perfettamente alle condizioni termiche delle differenti stagioni: se in primavera è consigliabile optare per modelli di 100 grammi per metro quadrato di superficie, quando le temperature si abbassano è utile scegliere prodotti di peso pari a 200 o anche 350 grammi per metro quadro.

Completato da un copripiumino matrimoniale che lo conserva pulito difendendolo dalla povere, un prodotto di questo genere è perfetto se si desidera risparmiare sul costo.

Acquistando piumini in microfibra si può inoltre contare su un ottimo rapporto qualità/prezzo, alcuni esempi li potrai trovare sul nostro webstore al reparto piumini.

Anche questi prodotti vengono confezionati con materiali anti-acaro e anallergici, oltre che comodamente lavabili in lavatrice e velocemente asciugabili.

A patto che corrispondano a ottimi standard qualitativi, i piumini di questo genere sono realizzati con materie prime selezionate capaci di creare delle vere e proprie "celle d'aria" responsabili di un benefico effetto coibente e isolante.

In seguito a ripetuti lavaggi i piumini in microfibra di poliestere rimangono inalterati, senza diminuire il loro spessore e neppure modificare la superficie.

Una limitazione di questi prodotti è relativa alla igroscopicità che risulta minore rispetto ai piumini d'oca poiché essi riescono a catturare una più limitata quantità di umidità relativa prodotta dal corpo durante il sonno.

Inoltre l'impiego di imbottiture sintetiche può non essere tollerato da soggetti allergici, particolarmente sensibili alla presenza di fibre artificiali a contatto con la pelle.

Alcune ricerche scientifiche hanno analizzato la micro-struttura dei componenti di questi piumini, rilevando in alcuni casi la presenza di tracce di insetticidi utilizzati probabilmente per eliminare microrganismi infestanti.

Questi agenti patogeni si annidano facilmente sulle fibre sintetiche, grazie alla loro composizione favorevole al ciclo vitale degli animali.

Per chi è alla ricerca di una soluzione quattro stagioni, la scelta perfetta è una trapunta matrimoniale che non richiede l'impiego di copripiumino e che offre buone garanzie termiche.

Versatili, economici, facilmente lavabili, i piumini in microfibra possono venire considerati un'ottima alternativa a quelli in piuma d'oca, tra questi ti segnaliamo il modello Tech della nostra linea Corredo Italiano®.

Related products

Product added to wishlist
Product added to compare.